Quarzi e cristalli: i gioielli nascosti del Monte Bianco
A Punta Helbrenner la sala “Hans Marguerettaz” ospita la mostra permanente dei cristalli del Monte Bianco. Un universo luminoso in mostra proprio nel cuore del massiccio!
Il Monte Bianco è conosciuto in tutto il mondo per i suoi quarzi e cristalli, veri e propri gioielli naturali che non solo costituiscono una unicità di Courmayeur Mont Blanc ma che ne hanno influenzato profondamente la storia e lo sviluppo.
L'Alpinismo, senza i cercatori di cristalli, non sarebbe mai nato.
Fu proprio un cercatore di cristalli, Jacques Balmat, a dare il via a questa grande epopea. Proprio Balmat, avventurandosi l'8 agosto 1786 dentro il Monte Bianco a cercare cristalli insieme al medico Michel Paccard, trovò la chiave per arrivare in vetta.
Jacques Balmat fu uno dei primi cristalliers del Monte Bianco. Veri e propri cercatori di cristalli che in cordata scalavano le pareti del Tetto d'Europa alla ricerca dei rarissimi quarzi ialini e fumédalle forme elicoidali, tipici del massiccio del Bianco o delle fluoriti rosse, veri e propri gioielli della mineralogia alpina.
Verifica disponibilità
Conferma immediata al miglior prezzo disponibileOfferte vacanze a Courmayeur
tutte le offerteWellness Birthday
Festeggia il tuo compleanno alle Terme di Pré-Saint-Did...
SKYWAY ad un prezzo speciale
Biglietti scontati per i nostri ospiti.
Una giornata alle TERME...un'emozione da non perdere!
Relax totale nelle acque termali del Monte Bianco